Calendario corsi
Non esitare a chiedere per ulteriori date, modalità o lingua di erogazione diversa dall'italiano.
ModalitàDurataData di inzio
Virtual ClassIntensivoSu richiesta

Il corso Introducing Automation for Cisco Solutions (CSAU) offre una panoramica approfondita delle competenze essenziali per l’automazione delle reti. Attraverso un mix di teoria e laboratori pratici, i partecipanti acquisiranno una conoscenza solida dei concetti fondamentali dell’automazione. Il programma prevede un focus sulle soluzioni di programmability basate su modelli, con particolare attenzione ai protocolli RESTCONF e NETCONF per la configurazione delle reti.

Il corso introduce inoltre i principali linguaggi e formati utilizzati nell’automazione di rete, tra cui:

  • RESTCONF e NETCONF, protocolli per la gestione e configurazione della rete
  • YANG, modello di dati per la rappresentazione delle configurazioni di rete
  • YAML, JSON, e XML, formati per la rappresentazione dei dati
  • Strumenti di DevOps come Docker, Vagrant e Ansible, fondamentali per la gestione dell’infrastruttura e l’automazione dei processi
  • Chiamate API basate su HTTP, utilizzate per automatizzare la configurazione dei dispositivi di rete
  • Inoltre, il corso approfondisce l’uso di strumenti DevOps, tra cui Ansible, Git e Jinja2, per la gestione delle configurazioni e delle pipeline di automazione.

Questo corso rappresenta un prerequisito fondamentale per accedere ai percorsi di formazione e certificazione professionale nel campo dell’automazione delle reti. Fornisce infatti le conoscenze di base necessarie per affrontare con successo corsi e certificazioni di livello avanzato.

Corso automation Esame automation
Implementing Automation for Cisco Enterprise Solutions (ENAUI) 300-435 Automating and Programming Cisco Enterprise Solutions (ENAUTO)
Implementing Automation for Cisco Data Center Solutions (DCAUI) 300-635 Automating and Programming Cisco Data Center Solutions (DCAUTO)
Implementing Automation for Cisco Security Solutions (SAUI) 300-735 Automating and programming Cisco Security Solutions (SAUTO)
Implementing Automation for Cisco Service Provider Solutions (SPAUI) 300-535 Automating and programming Cisco Service Provider Solutions (SPAUTO)
Implementing Automation for Cisco Collaboration Solutions (CLAUI) 300-835 Automating and Programming Cisco Collaboration Solutions (CLAUTO)

Il completamento del corso garantisce l’acquisizione di 16 crediti Continuing Education (CE), utili per il rinnovo delle certificazioni Cisco in proprio possesso.

Destinatari

Il corso è particolarmente indicato per ingegneri di rete e sistemisti che ricoprono i seguenti ruoli:

  • Automation architect
  • Automation engineer
  • Consulting systems engineer
  • DevOps engineer
  • Network administrator
  • Network architect
  • Network consulting engineer
  • Network design engineer
  • Network engineer
  • Network operator
  • Network reliability engineer
  • Sales engineer
  • Site reliability engineer
  • Systems engineer
  • Technical solutions architect

Il corso può essere utile anche per le seguenti figure:

  • Application developer
  • Collaboration developer
  • Collaboration solutions architect
  • IT director
  • Mobile developer
  • Network Operations Center (NOC) manager
  • Software architect
  • Web developer

Aree tecnologiche

  • Network automation
  • Network programmability

Obiettivi

Dopo aver completato questo corso, sarai in grado di:

✅ Comprendere il ruolo dell’automazione e della programmabilità nella gestione e nelle operazioni delle reti
✅ Distinguere i modelli di sviluppo software waterfall e agile
✅ Analizzare e sviluppare script Python per l’automazione di rete, utilizzando costrutti di programmazione come cicli, condizioni e classi
✅ Comprendere e risolvere problemi relativi a chiamate API basate su HTTP per l’automazione della rete
✅ Esplorare l’utilizzo dei principi DevOps, degli strumenti e delle pipeline di automazione per la gestione delle reti
✅ Comprendere l’importanza degli ambienti di sviluppo per l’automazione di rete, tra cui l’uso di Python virtual environments, Vagrant e Docker
✅ Scrivere playbook Ansible per configurare i dispositivi di rete e raccogliere dati sulla loro operatività
✅ Creare template Jinja2 e strutture dati YAML per generare configurazioni di stato desiderate
✅ Esaminare il ruolo del modello di dati YANG nell’automazione delle reti
✅ Confrontare e comprendere i diversi protocolli di configurazione di rete, RESTCONF e NETCONF, e le loro differenze

Prerequisiti

Per partecipare a questo corso, è consigliabile avere conoscenze di base nei seguenti ambiti:

  • Concetti fondamentali di programmazione in Python, inclusi strutture dati, cicli, condizioni e classi
  • Metodi di sviluppo software, in particolare agile e waterfall
  • Fondamenti di gestione delle reti, incluse tecnologie come Ethernet, TCP/IP, SNMP e routing statico
  • Conoscenza base di Linux, per navigare nel filesystem ed eseguire operazioni di scripting
  • Nozioni di API basate su HTTP e automazione delle reti
  • Conoscenze di Python equivalenti a 3-6 mesi di esperienza pratica nello sviluppo software rappresentano un ulteriore vantaggio per affrontare il corso con maggiore sicurezza.

Lab outline

  • Use Network Automation Scripts
  • Enforce Python Fundamentals on the Interactive Interpreter
  • Automate Networks with Netmiko
  • Use the Git Version-Control System and Collaborate on an Internal Project
  • Build Reproduceable Automation Environments
  • Use HTTP-Based APIs with Postman
  • Explore YAML and JSON Data
  • Consume HTTP-Based APIs with Python Requests
  • Explore YANG Tools
  • Explore RESTCONF with Python
  • Explore NETCONF with Python
  • Configure Network Devices with Ansible
  • Collect Network Data with Ansible
  • Build and Deploy Configurations with Ansible

Vendor: Cisco
Modalità: in presenza o classe virtuale con istruttore
Livello: Associate
Esame: NA
Esame presso la tua sede: NA
Durata: 3 giorni
Lingua: italiano

Vai alla versione On Demand
COD: CSAU-ILT Categorie: , ,
Prezzo del corso (IVA esc.)

 1'690

Calendario corsi
Non esitare a chiedere per ulteriori date, modalità o lingua di erogazione diversa dall'italiano.
ModalitàDurataData di inzio
Virtual ClassIntensivoSu richiesta

Il corso Introducing Automation for Cisco Solutions (CSAU) offre una panoramica approfondita delle competenze essenziali per l’automazione delle reti. Attraverso un mix di teoria e laboratori pratici, i partecipanti acquisiranno una conoscenza solida dei concetti fondamentali dell’automazione. Il programma prevede un focus sulle soluzioni di programmability basate su modelli, con particolare attenzione ai protocolli RESTCONF e NETCONF per la configurazione delle reti.

Il corso introduce inoltre i principali linguaggi e formati utilizzati nell’automazione di rete, tra cui:

  • RESTCONF e NETCONF, protocolli per la gestione e configurazione della rete
  • YANG, modello di dati per la rappresentazione delle configurazioni di rete
  • YAML, JSON, e XML, formati per la rappresentazione dei dati
  • Strumenti di DevOps come Docker, Vagrant e Ansible, fondamentali per la gestione dell’infrastruttura e l’automazione dei processi
  • Chiamate API basate su HTTP, utilizzate per automatizzare la configurazione dei dispositivi di rete
  • Inoltre, il corso approfondisce l’uso di strumenti DevOps, tra cui Ansible, Git e Jinja2, per la gestione delle configurazioni e delle pipeline di automazione.

Questo corso rappresenta un prerequisito fondamentale per accedere ai percorsi di formazione e certificazione professionale nel campo dell’automazione delle reti. Fornisce infatti le conoscenze di base necessarie per affrontare con successo corsi e certificazioni di livello avanzato.

Corso automation Esame automation
Implementing Automation for Cisco Enterprise Solutions (ENAUI) 300-435 Automating and Programming Cisco Enterprise Solutions (ENAUTO)
Implementing Automation for Cisco Data Center Solutions (DCAUI) 300-635 Automating and Programming Cisco Data Center Solutions (DCAUTO)
Implementing Automation for Cisco Security Solutions (SAUI) 300-735 Automating and programming Cisco Security Solutions (SAUTO)
Implementing Automation for Cisco Service Provider Solutions (SPAUI) 300-535 Automating and programming Cisco Service Provider Solutions (SPAUTO)
Implementing Automation for Cisco Collaboration Solutions (CLAUI) 300-835 Automating and Programming Cisco Collaboration Solutions (CLAUTO)

Il completamento del corso garantisce l’acquisizione di 16 crediti Continuing Education (CE), utili per il rinnovo delle certificazioni Cisco in proprio possesso.

Destinatari

Il corso è particolarmente indicato per ingegneri di rete e sistemisti che ricoprono i seguenti ruoli:

  • Automation architect
  • Automation engineer
  • Consulting systems engineer
  • DevOps engineer
  • Network administrator
  • Network architect
  • Network consulting engineer
  • Network design engineer
  • Network engineer
  • Network operator
  • Network reliability engineer
  • Sales engineer
  • Site reliability engineer
  • Systems engineer
  • Technical solutions architect

Il corso può essere utile anche per le seguenti figure:

  • Application developer
  • Collaboration developer
  • Collaboration solutions architect
  • IT director
  • Mobile developer
  • Network Operations Center (NOC) manager
  • Software architect
  • Web developer

Aree tecnologiche

  • Network automation
  • Network programmability

Obiettivi

Dopo aver completato questo corso, sarai in grado di:

✅ Comprendere il ruolo dell’automazione e della programmabilità nella gestione e nelle operazioni delle reti
✅ Distinguere i modelli di sviluppo software waterfall e agile
✅ Analizzare e sviluppare script Python per l’automazione di rete, utilizzando costrutti di programmazione come cicli, condizioni e classi
✅ Comprendere e risolvere problemi relativi a chiamate API basate su HTTP per l’automazione della rete
✅ Esplorare l’utilizzo dei principi DevOps, degli strumenti e delle pipeline di automazione per la gestione delle reti
✅ Comprendere l’importanza degli ambienti di sviluppo per l’automazione di rete, tra cui l’uso di Python virtual environments, Vagrant e Docker
✅ Scrivere playbook Ansible per configurare i dispositivi di rete e raccogliere dati sulla loro operatività
✅ Creare template Jinja2 e strutture dati YAML per generare configurazioni di stato desiderate
✅ Esaminare il ruolo del modello di dati YANG nell’automazione delle reti
✅ Confrontare e comprendere i diversi protocolli di configurazione di rete, RESTCONF e NETCONF, e le loro differenze

Prerequisiti

Per partecipare a questo corso, è consigliabile avere conoscenze di base nei seguenti ambiti:

  • Concetti fondamentali di programmazione in Python, inclusi strutture dati, cicli, condizioni e classi
  • Metodi di sviluppo software, in particolare agile e waterfall
  • Fondamenti di gestione delle reti, incluse tecnologie come Ethernet, TCP/IP, SNMP e routing statico
  • Conoscenza base di Linux, per navigare nel filesystem ed eseguire operazioni di scripting
  • Nozioni di API basate su HTTP e automazione delle reti
  • Conoscenze di Python equivalenti a 3-6 mesi di esperienza pratica nello sviluppo software rappresentano un ulteriore vantaggio per affrontare il corso con maggiore sicurezza.

Lab outline

  • Use Network Automation Scripts
  • Enforce Python Fundamentals on the Interactive Interpreter
  • Automate Networks with Netmiko
  • Use the Git Version-Control System and Collaborate on an Internal Project
  • Build Reproduceable Automation Environments
  • Use HTTP-Based APIs with Postman
  • Explore YAML and JSON Data
  • Consume HTTP-Based APIs with Python Requests
  • Explore YANG Tools
  • Explore RESTCONF with Python
  • Explore NETCONF with Python
  • Configure Network Devices with Ansible
  • Collect Network Data with Ansible
  • Build and Deploy Configurations with Ansible

Richiesta informazioni
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Come ci hai trovato?
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.