Calendario corsi
Non esitare a chiedere per ulteriori date, modalità o lingua di erogazione diversa dall'italiano.
ModalitàDurataData di inzio
Virtual ClassIntensivoSu richiesta

Cosa imparerai

Il corso Implementing Automation for Cisco Enterprise Solutions (ENAUI) è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per implementare soluzioni automatizzate negli ambienti Cisco Enterprise. Verranno trattati concetti fondamentali di programmazione, orchestrazione, telemetria e l’uso di vari strumenti di automazione.

Durante la formazione, l’attenzione sarà focalizzata sui vantaggi e sugli strumenti per integrare programmabilità e automazione sia nelle reti aziendali Cisco (Enterprise Campus) sia nelle reti WAN (Wide Area Network). Il corso approfondisce piattaforme come Cisco IOS XE per l’automazione dei dispositivi, Cisco DNA Center per la creazione di reti aziendali intent-based, Cisco SD-WAN e Cisco Meraki.

I partecipanti esploreranno l’ecosistema attuale di API, kit di sviluppo software e flussi di lavoro pertinenti, inclusi standard aperti e strumenti come Python, Ansible, Git, JSON/YAML, NETCONF/RESTCONF e YANG.

Completando il corso si otterranno anche 24 crediti Continuing Education (CE), utili per il rinnovo delle proprie certificazioni Cisco senza dover sostenere esami.

Cosa aspettarsi dall’esame

L’esame 300-435 ENAUTO certifica le competenze nell’implementazione di soluzioni di automazione per ambienti Enterprise, includendo concetti di programmazione, linguaggio Python, API, controller e strumenti di automazione.

Superando l’esame 300-435 ENAUTO, si ottiene la certificazione Cisco Certified DevNet Specialist – Enterprise Automation and Programmability. Inoltre, questa prova consente di soddisfare il requisito di concentration exam per le seguenti certificazioni Cisco di livello professional:

Destinatari

Questo corso è destinato principalmente a ingegneri di rete e software interessati a programmability e automation. È consigliato specificatamente per i seguenti job roles:

  • Network engineer
  • Systems engineer
  • Wireless engineer
  • Consulting systems engineer
  • Technical solutions architect
  • Network administrator
  • Wireless design engineer
  • Network manager
  • Sales engineer
  • Account manager

Aree tecnologiche

  • Enterprise
  • Network automation

Panoramica del corso

Obiettivi

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

Comprendere i diversi tipi di API (REST, RPC) e le richieste API sincrone e asincrone.
Utilizzare lo strumento Postman per testare le chiamate API.
Automatizzare attività ripetitive grazie al motore di automazione Ansible.
Esplorare il linguaggio di programmazione Python, le sue librerie e gli ambienti virtuali per l’automazione delle configurazioni di rete.
Apprendere le funzionalità del sistema di controllo versione GIT e le operazioni più comuni.
Sfruttare i modelli e le API di Cisco IOS XE per attività di configurazione iniziale, ottimizzazione del troubleshooting, integrazione con script e automazione dei flussi di lavoro con Ansible e Python.
Capire il nuovo approccio della telemetria basata su modelli e i componenti di una soluzione funzionante.
Automatizzare le infrastrutture Cisco gestite da Cisco DNA Center utilizzando API e strumenti di programmazione.
Dimostrare flussi di lavoro (configurazione, verifica, controllo dello stato, monitoraggio) tramite Python, Ansible e Postman.
Implementare API per la gestione e l’automazione di Cisco SD-WAN, incluse configurazioni, gestione dell’inventario e monitoraggio.
Creare ruoli Ansible riutilizzabili per l’automazione del provisioning di nuovi siti su Cisco SD-WAN.
Automatizzare l’infrastruttura Cisco Meraki, dimostrando flussi di lavoro con Python, Ansible e Postman.

Obiettivi

Prima di partecipare al corso, è consigliabile avere le seguenti conoscenze:

✅ Concetti di base sui linguaggi di programmazione
✅ Nozioni di base sulla virtualizzazione
✅ Esperienza con strumenti Linux e riga di comando (CLI), come SSH e bash
✅ Conoscenze di rete a livello CCNP Enterprise
✅ Conoscenza di base delle tecnologie Cisco DNA, Meraki e Cisco SD-WAN

Per acquisire queste competenze preliminari, sono consigliati i seguenti corsi Cisco:

Course Outline

  • Network Programmability Foundation
  • Automating APIs and Protocols
  • Managing Configuration with Python and Ansible
  • Implementing On-Box Programmability and Automation with Cisco IOS XE Software
  • Implementing Model-Driven Telemetry
  • Day 0 Provisioning with Cisco IOS-XE Software
  • Implementing Automation in Enterprise Networks
  • Building Cisco DNA Center Automation with Python
  • Automating Operations using Cisco DNA Center
  • Introducing Cisco SD-WAN Programmability
  • Building Cisco SD-WAN Automation with Python
  • Building Cisco SD-WAN Automation with Ansible
  • Automating Cisco Meraki
  • Implementing Meraki Integration APIs

Lab outline

  • Automate Networks with Netmiko
  • Use Postman for REST API Consumption
  • Use Ansible to Configure and Verify Device Configuration
  • Implement On-Box Programmability and Automation with Cisco IOS XE Software
  • Use Python on Cisco IOS XE Software
  • Implement Streaming Telemetry with Cisco IOS XE
  • Explore Cisco DNA Center APIs
  • Build Python Scripts to Interact with Cisco DNA Center Intent APIs
  • Build Python Scripts with Cisco DNA Center Assurance APIs
  • Troubleshoot End-to-End Connectivity and Health-Check the Network via the Cisco DNA Center API
  • Perform Administrative Tasks Using the Cisco SD-WAN API
  • Build, Manage, and Operate Cisco SD-WAN Programmatically
  • Consume SD-WAN APIs Using the Uniform Resource Identifier (URI) Module
  • Manage Policies with Ansible
  • Build Reports Using Ansible-Cisco SD_WAN Role
  • Implement Cisco Meraki API Automation
  • Explore Cisco Meraki Integration APIs
  • Explore Cisco Meraki Webhook Alerts
Durata

3 giorni

Vendor: Cisco
Modalità: in presenza o virtual class con istruttore
Livello: Professional
Esame: 300-435 ENAUTO
Esame presso la tua sede: su richiesta
Durata: 3 giorni
Lingua: italiano

Vai alla versione On Demand

 

COD: ENAUI-ILT Categorie: , , ,
Prezzo del corso (IVA esc.)

 2'290

Calendario corsi
Non esitare a chiedere per ulteriori date, modalità o lingua di erogazione diversa dall'italiano.
ModalitàDurataData di inzio
Virtual ClassIntensivoSu richiesta

Cosa imparerai

Il corso Implementing Automation for Cisco Enterprise Solutions (ENAUI) è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per implementare soluzioni automatizzate negli ambienti Cisco Enterprise. Verranno trattati concetti fondamentali di programmazione, orchestrazione, telemetria e l’uso di vari strumenti di automazione.

Durante la formazione, l’attenzione sarà focalizzata sui vantaggi e sugli strumenti per integrare programmabilità e automazione sia nelle reti aziendali Cisco (Enterprise Campus) sia nelle reti WAN (Wide Area Network). Il corso approfondisce piattaforme come Cisco IOS XE per l’automazione dei dispositivi, Cisco DNA Center per la creazione di reti aziendali intent-based, Cisco SD-WAN e Cisco Meraki.

I partecipanti esploreranno l’ecosistema attuale di API, kit di sviluppo software e flussi di lavoro pertinenti, inclusi standard aperti e strumenti come Python, Ansible, Git, JSON/YAML, NETCONF/RESTCONF e YANG.

Completando il corso si otterranno anche 24 crediti Continuing Education (CE), utili per il rinnovo delle proprie certificazioni Cisco senza dover sostenere esami.

Cosa aspettarsi dall’esame

L’esame 300-435 ENAUTO certifica le competenze nell’implementazione di soluzioni di automazione per ambienti Enterprise, includendo concetti di programmazione, linguaggio Python, API, controller e strumenti di automazione.

Superando l’esame 300-435 ENAUTO, si ottiene la certificazione Cisco Certified DevNet Specialist – Enterprise Automation and Programmability. Inoltre, questa prova consente di soddisfare il requisito di concentration exam per le seguenti certificazioni Cisco di livello professional:

Destinatari

Questo corso è destinato principalmente a ingegneri di rete e software interessati a programmability e automation. È consigliato specificatamente per i seguenti job roles:

  • Network engineer
  • Systems engineer
  • Wireless engineer
  • Consulting systems engineer
  • Technical solutions architect
  • Network administrator
  • Wireless design engineer
  • Network manager
  • Sales engineer
  • Account manager

Aree tecnologiche

  • Enterprise
  • Network automation

Panoramica del corso

Obiettivi

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

Comprendere i diversi tipi di API (REST, RPC) e le richieste API sincrone e asincrone.
Utilizzare lo strumento Postman per testare le chiamate API.
Automatizzare attività ripetitive grazie al motore di automazione Ansible.
Esplorare il linguaggio di programmazione Python, le sue librerie e gli ambienti virtuali per l’automazione delle configurazioni di rete.
Apprendere le funzionalità del sistema di controllo versione GIT e le operazioni più comuni.
Sfruttare i modelli e le API di Cisco IOS XE per attività di configurazione iniziale, ottimizzazione del troubleshooting, integrazione con script e automazione dei flussi di lavoro con Ansible e Python.
Capire il nuovo approccio della telemetria basata su modelli e i componenti di una soluzione funzionante.
Automatizzare le infrastrutture Cisco gestite da Cisco DNA Center utilizzando API e strumenti di programmazione.
Dimostrare flussi di lavoro (configurazione, verifica, controllo dello stato, monitoraggio) tramite Python, Ansible e Postman.
Implementare API per la gestione e l’automazione di Cisco SD-WAN, incluse configurazioni, gestione dell’inventario e monitoraggio.
Creare ruoli Ansible riutilizzabili per l’automazione del provisioning di nuovi siti su Cisco SD-WAN.
Automatizzare l’infrastruttura Cisco Meraki, dimostrando flussi di lavoro con Python, Ansible e Postman.

Obiettivi

Prima di partecipare al corso, è consigliabile avere le seguenti conoscenze:

✅ Concetti di base sui linguaggi di programmazione
✅ Nozioni di base sulla virtualizzazione
✅ Esperienza con strumenti Linux e riga di comando (CLI), come SSH e bash
✅ Conoscenze di rete a livello CCNP Enterprise
✅ Conoscenza di base delle tecnologie Cisco DNA, Meraki e Cisco SD-WAN

Per acquisire queste competenze preliminari, sono consigliati i seguenti corsi Cisco:

Course Outline

  • Network Programmability Foundation
  • Automating APIs and Protocols
  • Managing Configuration with Python and Ansible
  • Implementing On-Box Programmability and Automation with Cisco IOS XE Software
  • Implementing Model-Driven Telemetry
  • Day 0 Provisioning with Cisco IOS-XE Software
  • Implementing Automation in Enterprise Networks
  • Building Cisco DNA Center Automation with Python
  • Automating Operations using Cisco DNA Center
  • Introducing Cisco SD-WAN Programmability
  • Building Cisco SD-WAN Automation with Python
  • Building Cisco SD-WAN Automation with Ansible
  • Automating Cisco Meraki
  • Implementing Meraki Integration APIs

Lab outline

  • Automate Networks with Netmiko
  • Use Postman for REST API Consumption
  • Use Ansible to Configure and Verify Device Configuration
  • Implement On-Box Programmability and Automation with Cisco IOS XE Software
  • Use Python on Cisco IOS XE Software
  • Implement Streaming Telemetry with Cisco IOS XE
  • Explore Cisco DNA Center APIs
  • Build Python Scripts to Interact with Cisco DNA Center Intent APIs
  • Build Python Scripts with Cisco DNA Center Assurance APIs
  • Troubleshoot End-to-End Connectivity and Health-Check the Network via the Cisco DNA Center API
  • Perform Administrative Tasks Using the Cisco SD-WAN API
  • Build, Manage, and Operate Cisco SD-WAN Programmatically
  • Consume SD-WAN APIs Using the Uniform Resource Identifier (URI) Module
  • Manage Policies with Ansible
  • Build Reports Using Ansible-Cisco SD_WAN Role
  • Implement Cisco Meraki API Automation
  • Explore Cisco Meraki Integration APIs
  • Explore Cisco Meraki Webhook Alerts
Durata

3 giorni

Richiesta informazioni
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Come ci hai trovato?
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.